lezionidivolo.it
(Sposta in:…)
IL LABORATORIO
Chi siamo
L'idea
Servizi
Formazione
Contatti
▼
Visualizzazione post con etichetta
educazione
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
educazione
.
Mostra tutti i post
Il Festival Biblico 2017 è iniziato!
›
Cari amici in questi giorni si svolge a Vicenza il Il Festival Biblico 2017 Il festival è una occasione di incontro, una occasi...
Verso il riconoscimento delle professioni educative. Seminario a Padova
›
Tutti i progetti e le attività presenti sul sito lezionidvivolo.it si basano su "relazione educative" e da sempre il gruppo di ...
Sportello Pedagogico per Genitori ed Alunni a Costabissara
›
“Senza crisi non ci sono sfide ... E' nella crisi che emerge il meglio di ognuno.” (A. Einstein) Lo “ Sportello Peda...
In gita nella città più sostenibile d'europa
›
Vi proponiamo una interessante idea di Punto 3, insieme al suo partner tedesco Aiforia, propone anche agli studenti di questo nuovo ...
Blue Camp i Centri Estivi 2012
›
Che cosa stiamo preparando per agosto....
Educarci ad affrontare l'incertezza
›
Le pillole di Morin Il XX secolo, secondo Morin, ha perso la visione del futuro: non c’è un’evoluzione lineare e il progresso è inc...
Consigli per gli acquisti....
›
Spesso dopo serate ed incontri rivolti ai genitori ci vengono chiesti delle indicazioni biografiche, come dire dei titoli di libre che par...
La Qualità sta nelle nostre scelte.
›
" Qualsiasi lavoro tu faccia, se trasformi in arte ciò che stai facendo, con ogni probabilità scoprirai di essere divenuto per gli ...
Laboratorio Ska: cinque candeline
›
Oggi festeggiamo, sono 5 anni che è aperta la nostra comunità "Laboratorio Ska" e ne sono passati di ragazzi e di operatori, educ...
CHANGE Five steps to becoming Smart by Nature... Cinque passi per Scuole Eco-Intelligenti
›
Il Centro per l’Alfabetizzazione Ecologica (Center for Ecoliteracy) ha identificato un processo in cinque fasi per aiutare le scuole a div...
Icoming 2011 al TGextra
›
Servizio e intervista sul progetto integrazione scolastica e sociale per minori TGextra - Progetto Incoming 2011 - clicca i...
C come collaborare (co-labore)
›
Collaborare (co-labore) vuol dire lavorare insieme, il che implica una condivisione di compiti, e una esplicita intenzione di "aggi...
E come educazione
›
Il compito principale dell'educazione è soprattutto quello di formare l'uomo, o piuttosto di guidare lo sviluppo dinamico ...
ALTAVILLA VICENTINA: Parte oggi il Festival della Comunità Educante
›
Il Festival della comunità educante raggruppa una serie di iniziative organizzate con le agenzie educative del nostro territorio. l’amminis...
Tornare a parlare di Comunità
›
Innanzitutto, la comunità è un luogo «caldo», un posto intimo e confortevole. È come un tetto sotto cui ci ripariamo quando si scatena un ...
Abbiamo un buon progetto: ripensare la mensa scolastica
›
E’ ora di ripensare la mensa scolastica, sia come organizzazione della pausa scolastica sia per ciò che riguarda l’aspetto nutrizionale. ...
Il fenomeno Scuole Aternative
›
Montessori, Steineriane, libertarie il boom delle scuole alternative. Un diverso approccio alla didattica. In Italia già 50mila bambini...
Una parola da conoscere Literacy
›
La traduzione del termine inglese literacy è complessa. Il termine italiano "alfabetizzazione" indica da un lato il processo...
A cosa mi serve il pedagogista
›
Accade spesso di incontrare famiglie che avvertono difficoltà nei rapporti con i figli. Questo è più che normale, qualsiasi età di un figlio...
La crisi è solo un passaggio di fase ...Erikson
›
Secondo la riflessione di Erikson, l’esistenza umana procede secondo otto fasi: esse non si manifestano nello stesso momento per ogni perso...
›
Home page
Visualizza versione web